Come nascono i miei prodotti.
Il desiderio di esprimere concetti, emozioni e sensazioni guida la creazione di ogni collezione. Dal tocco della matita sul foglio bianco alla loro realizzazione artigianale. È così che prendono forma i miei gioielli.


Il processo creativo
Tutti i gioielli sono disegnati da me e ogni dettaglio prende vita attraverso il lavoro di esperti orafi italiani. Grazie all’alta qualità dei materiali scelti e all’accurata lavorazione, ogni gioiello riesce a sprigionare al meglio la sua intrinseca gioia.
Ho scelto di lavorare esclusivamente con l’argento perché è il materiale che meglio si sposa con i cosmetici: non viene infatti intaccato chimicamente dagli ingredienti contenuti nelle creme.
Immagini, suoni, concetti, sensazioni: sono diverse le strade che mi guidano nel processo creativo. La caratteristica rosa della collezione Séline richiama le idee di raffinatezza e femminilità. Due aspetti di cui ogni donna dovrebbe prendersi cura come fossero eleganti ma delicati fiori.
La crema mani e la crema viso abbinate ai gioielli sono caratterizzate dalla fragranza “seta indiana”, che inebria delicatamente l’olfatto e crea un’atmosfera di comfort e tranquillità. Questa fragranza è stata ideata e creata appositamente per accompagnare i gioielli Charlotte in un laboratorio cosmetico che lavora esclusivamente con prodotti di origine vegetale italiani.

Quarzo rosa o Cristallo
Il quarzo rosa ed il cristallo sono le pietre dalla nuance rosa. Il nome del quarzo rimanda al suo colore, che può andare dal rosa intenso al rosa pallido. Gli elementi coloranti sono il titanio e il magnese. Il cristallo di vetro lavorato è opaco, dal colore rosa antico e ca- ratterizzato da un effetto ottico chiamato “gatteggiamento” che, come indica la sua denominazione, ricorda la pupilla di un gatto ed è ripresa dalla pietra Occhio di Tigre. Entrambe le pietre sono sottoposte a un particolare tipo di taglio detto a cabochon: la superficie superiore risulta bombata, mentre quella inferiore può essere piatta, incavata o bombata.

Turchese o Cristallo
Il Turchese ed il cristallo sono le pietre dalla nuance azzurra. Il nome Turchese significa “pietra della Turchia” perché era il paese da cui, un tempo, veniva importata in Europa. Il colore va dall’azzurro-cielo all’azzurro-verde fino al verde mela ed è raro che sia omogeneo: nella maggior parte dei casi è caratterizzato da venature brune o nere. La colorazione è data dal rame per le tonalità di azzurro e dal ferro per quelle verdi. Il cristallo di vetro lavorato è opaco, dal colore azzurro ghiaccio e caratterizzato da un effetto ottico chiamato “gatteggiamento” che, come indica la sua denominazione, ricorda la pupilla di un gatto ed è ripresa dalla pietra Occhio di Tigre. Entrambe le pietre sono sottoposte a un particolare tipo di taglio detto a cabochon: la superficie superiore risulta bombata, mentre quella inferiore può essere piatta, incavata o bombata.